Puoi venirci a trovare su appuntamento.
Lunedì-venerdì: 9.30-12.00
Ricerca e divulgazione
Il Centro Studi Antoniani (CSA) è stato fondato nel 1959 e oggi è riconosciuto come Istituto di ricerca scientifica della Provincia Italiana di Sant’Antonio di Padova dei Frati Minori Conventuali. Il nostro Centro si occupa di promuovere e coordinare incontri, ricerche e studi scientifici dedicati alla dottrina, alla storia, alla tradizione e all’agiografia legate a Sant’Antonio, con uno sguardo attento alla pietà popolare francescana e antoniana.
Una particolare attenzione è riservata alla Basilica di Sant’Antonio di Padova che nei secoli è stata un polo culturale nell’ambito artistico e musicale.

Dal 1961, il Centro Studi Antoniani si è qualificato con la pubblicazione del quadrimestrale scientifico “Il Santo. Rivista francescana di storia dottrina e arte”, attenta alla tradizione francescana e antoniana negli aspetti relativi alla storia, all’arte, alla musica, al pensiero teologico e della tradizione francescana. La rivista è stata riconosciuta dall’ANVUR come scientifica e ha un comitato a cui collaborano studiosi di vari centri accademici italiani ed esteri.
Il CSA offre la possibilità di poter consultare la sua biblioteca (online nel sistema bibliotecario padovano https://galileodiscovery.unipd.it/ ) e la raccolta iconografica (fototeca, catalogo delle medaglie, delle stampe) e organizza anche convegni di studio ed eventi che celebrano la storia francescana con la partecipazione di studiosi e relatori accademici nazionali e internazionali. Il Centro Studi Antoniani è attivo anche nel campo editoriale con varie collane:
- Centro Studi Antoniani, testi relativi alla storia culturale francescana;
- Fonti e Studi Francescani, dà spazio a una serie di fonti e studi dell’intera famiglia francescana conventuale;
- Corpus Musicum Franciscanum, testi musicali della tradizione francescana conventuale
- Quaderni del Museo Antoniano, cataloghi di mostre, monografie di ambito artistico in collaborazione con l’Associazione Museo Antoniano.
