In bici con Sant’Antonio

Inaugurata la Ciclovia da Gemona a Padova

Un nuovo itinerario ciclabile di oltre 250 km unisce il Santuario di Gemona alla Basilica del Santo, tra natura, borghi e spiritualità.

È stata ufficialmente inaugurata la Ciclovia di sant’Antonio, un itinerario ciclabile di oltre 250 km che collega il Santuario di Gemona del Friuli alla Basilica del Santo a Padova. Il percorso attraversa Friuli Venezia Giulia e Veneto in 5 tappe, tra paesaggi mozzafiato e luoghi di fede. Attivati anche 11 anelli ciclabili per scoprire in bicicletta le terre del Cammino di sant’Antonio.

Logo Ciclovia di Sant’Antonio

Nel mese di giugno è stata ufficialmente inaugurata la Ciclovia di sant’Antonio, un nuovo itinerario ciclabile di oltre 250 km che unisce Gemona del Friuli alla Basilica del Santo a Padova. Un percorso suggestivo, che attraversa paesaggi rurali, borghi storici e città d’arte, seguendo le orme di sant’Antonio tra Friuli Venezia Giulia e Veneto.

L’inaugurazione rappresenta il completamento di un progetto avviato già nell’autunno del 2021, quando – grazie alla collaborazione con il Comune di Gemona del Friuli, capofila dell’iniziativa, e con altri enti e amministrazioni locali – era stato presentato il tracciato pedonale del Cammino di sant’Antonio, segnalato bi-direzionalmente e percorribile a piedi in 11 tappe, con l’intento di collegare il Santuario di Sant’Antonio di Gemona, che custodisce la chiesa più antica dedicata al Santo, alla maestosa Basilica di Padova, cuore della devozione antoniana.

La nuova ciclovia, sempre bi-direzionale, ricalca per gran parte le tappe del cammino a piedi, articolandosi in 5 tappe:

  • Gemona del Friuli – Meduno
  • Meduno – Polcenigo
  • Polcenigo – Susegana
  • Susegana – Asolo
  • Asolo – Padova

Pensata per cicloturisti allenati con bici muscolari, la ciclovia è perfettamente percorribile anche in e-bike, gustandosi il viaggio tra paesaggi mutevoli e affascinanti, antichi borghi, scorci naturali di rara bellezza e luoghi che raccontano la storia e la spiritualità del Nord-Est.

Ciclovia Cammino di Sant’Antonio – Basilica

Il tracciato si connette inoltre ad alcuni dei principali itinerari ciclabili europei: si dirama dalla ciclovia Alpe Adria, percorre in parte la ciclovia pedemontana FVG-3, segue il tracciato della ciclovia Monaco–Venezia e si collega, nei pressi di Camposampiero, alla Ostiglia–Treviso, permettendo un comodo raccordo con la ciclovia del Po (VenTo).

Insieme alla Ciclovia sono stati inaugurati anche 11 itinerari ciclabili ad anello, per esplorare le terre attraversate dal Cammino e dalla nuova Ciclovia. Un invito a pedalare alla scoperta dell’anima più autentica del territorio, tra chiesette di campagna, sentieri nascosti, tradizioni antiche e testimonianze di fede.

Gli anelli ciclabili permetteranno di esplorare in bicicletta i dintorni di Gemona, Majano, Maniago, Aviano, Sacile, Vittorio Veneto, Conegliano, Vidor, Asolo e Camposampiero.

Tutti i dettagli sul percorso, le tracce GPX, le ospitalità lungo il tragitto, le informazioni per la credenziale del pellegrino, l’app ufficiale e tanti consigli utili sono disponibili su: https://www.ilcamminodisantantonio.org/